Immagine:
Minori ed investigazioni, quando una famiglia può rivolgersi ad un detective?

Una famiglia può rivolgersi ad un investigatore privato in diversi casi, come ad esempio il presunto consumo di droga o alcol, atti di bullismo, frequentazioni sbagliate o anche mancato rispetto degli obblighi scolastici.

VAI ALL'ARTICOLO
Immagine:
Ai conviventi spetta l’eredità del partner?

Se due persone convivono e una delle due muore senza lasciare testamento, colui che rimane in vita ha diritto a una quota dell’eredità del defunto?

VAI ALL'ARTICOLO
Immagine:
La fattura vale come documento di prova per emettere decreto ingiuntivo per recuperare il credito?

La fattura è un titolo atto per emettere un decreto ingiuntivo, in favore di chi la ha emessa (creditore), ma al verificarsi di opposizione da parte del presunto soggetto debitore, la fattura non è abbastanza per essere un titolo di prova che concretizza l’esistenza del credito.

VAI ALL'ARTICOLO
Immagine:
Lo stalking condominiale

Lo stalking condominiale si manifesta nell’ambito della convivenza con il vicinato. Non è regolamentata dal legislatore, ma da particolari applicazioni giurisprudenziali di una figura criminale.

VAI ALL'ARTICOLO
Immagine:
Cosa sono i servizi di Indagine e Investigazione per il Recupero Crediti? 

I servizi di indagine e investigazione che trovi sul nostro sito web possono aiutarti ad intervenire sugli insoluti e a scegliere le migliori azioni in materia del recupero crediti.

VAI ALL'ARTICOLO
Immagine:
L'auto è intestata al de cuius (defunto). Come funziona il diritto di successione?

L’automobile è un bene registrato che, come tutti gli altri beni che appartenevano al defunto (de cuis), cade in successione. Visto che è un bene mobile registrato al pubblico registro automobilistico, non può essere trasferito per mera “consegna”, ma deve essere necessario seguire regole particolari per il passaggio di proprietà, ai fini della successione.

VAI ALL'ARTICOLO
Immagine:
I conti correnti del defunto (de cuius), patrimonio ereditabile.

Al momento della morte di una persona che ha un conto corrente intestato o cointestato, si avvia l’azione per la successione del conto corrente.

VAI ALL'ARTICOLO